Giorno per giorno
piccolo blog

STUDIO CHIUCCHINI
  • Casa
  • Giorno per giorno
  • Cosa facciamo
  • Come Lavoriamo
  • Chi siamo
  • Contact
  • Privacy

Un’esperienza che nella vita di una persona si fa pochissime volte, forse anche una volta sola: l'acquisto di una casa e i lavori fatti per renderla quella dei propri sogni.

12/18/2019

0 Commenti

 
Foto
La ristrutturazione di un immobile è un processo spesso complesso che può portare il proprietario in difficoltà.

Non solo tecniche e realizzative, ma anche e soprattutto economiche.

Niente è peggio di un aumento incontrollato dei costi necessari al completamento dei lavori! Potrebbe essere necessario ricorrere di nuovo alla banca o ad altri tipi di prestiti e si rischia in questo modo di trasformare in un vero e proprio incubo un'esperienza che dovrebbe essere bellissima e gratificante.

Un’esperienza che nella vita di una persona si fa pochissime volte, forse anche una volta sola: l'acquisto di una casa e i lavori fatti per renderla quella dei propri sogni.

A cosa devi quindi prestare attenzione?
Tutte queste difficoltà possono essere evitate o possono essere ridotte al minimo se, prima di iniziare il lavoro, viene fatta una corretta valutazione dello stato di salute dell'immobile che si vuole acquistare o di cui si è in possesso.

Gli aspetti sono molteplici, e meritano un'attenzione particolare; li elenchiamo, in maniera non esaustiva - solo come provocazioni e riflessioni.

​Ti invito a leggerle e a riflettere: ti sono mai capitate o temi che ti possano capitare? Come le hai risolte?

L’architettura
  • È davvero una bella casa che risponde alle esigenze del mio stile di vita e di quello della mia famiglia?
  • Le scale sono abbastanza larghe per quando diventerò vecchio? Questo edificio è sicuro per i miei figli o per chi dovrà nascere?
  • La disposizione delle stanze, l’orientamento delle finestre e delle porte, le aperture e le finestre garantiscono il giusto ricambio d'aria e la giusta illuminazione?
La struttura
  • La casa di trova in una zona sismica ed è sismicamente sicuro o quali interventi devo fare per proteggermi da questi eventi?
  • Ci sono rischi idro-geologici nella zona?
  • I solai porteranno il peso del mobilio che ho in mente e potrò demolire quel muro o quel pilastro senza che si comprometta la staticità dell'edificio?
Gli impianti
  • Quando è stato rifatto l'impianto di riscaldamento, è ancora funzionale ed efficiente?
  • L’impianto elettrico è sicuro o rischierò di bruciare il computer nuovo o la televisione nuova?
  • Per quale motivo si forma quella muffa, è forse dovuto a un difetto tecnologico? C’è pericolo di perdite?
Il consumo di energia
  • Quanto spenderò per riscaldare o raffrescare questa casa per garantirmi un ambiente confortevole in ogni stagione?
  • C'è un isolamento dei muri perimetrali e i serramenti sono recenti oppure devo sostituirli?
  • La caldaia per quanti anni può ancora funzionare prima di essere sostituita?
Gli aspetti amministrativi
  • L'immobile ha le "carte in regola" al catasto e o stato reale corrisponde a quello indicato e a quello presente nel progetto depositato in comune, sempre che questo esista?
  • L’immobile ha degli abusi edilizi, urbanistici o catastali? La casa è a norma?
 
Districare questa matassa di problemi non è semplice: l'aiuto di una squadra di tecnici con l' occhio clinico" (che siano geometri, architetti o ingegneri) può essere uno scudo nei confronti di scelte avventate o valutazioni errate.

Ti permette di dormire sonni tranquilli.  Di sognare la tua casa. E di realizzarla.

Se stai cercando un team affiatato che ti possa aiutare nell'acquisto di un immobile, noi di Studio Chiucchini saremo felici di essere al tuo fianco.
Chiama per prenotare una visita conoscitiva, oppure scrivici un messaggio per ricevere maggiori informazioni.
0 Commenti



Lascia una risposta.

  • Casa
  • Giorno per giorno
  • Cosa facciamo
  • Come Lavoriamo
  • Chi siamo
  • Contact
  • Privacy